Mentre il mondo presta sempre più attenzione alla protezione dell’ambiente e al risparmio energetico, l’industria dello stampaggio a iniezione ha iniziato a passare gradualmente ad attrezzature a maggior risparmio energetico e rispettose dell’ambiente. Le tradizionali macchine per lo stampaggio a iniezione utilizzano solitamente un sistema di azionamento a potenza costante, il che significa che il motore funzionerà alla stessa velocità e potenza indipendentemente dal carico sulla macchina, con conseguente notevole spreco di energia. IL Macchina per lo stampaggio ad iniezione a risparmio energetico variabile utilizza la tecnologia di azionamento a frequenza variabile per regolare dinamicamente la velocità del motore in base alle esigenze di produzione, riducendo così significativamente il consumo di energia. In questo processo, la macchina per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile presenta una serie di vantaggi unici rispetto alla tradizionale macchina per lo stampaggio a iniezione, che si riflettono principalmente nei seguenti aspetti.
1. Regolare il consumo energetico secondo necessità
Durante il processo di lavoro delle tradizionali macchine per lo stampaggio a iniezione, il motore funziona sempre a potenza costante. In molti casi questo metodo non consente di sfruttare appieno l'energia. Al contrario, le macchine per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile utilizzano la tecnologia a frequenza variabile, che può regolare la velocità e la potenza del motore in tempo reale in base ai requisiti di carico effettivi. Ad esempio, in condizioni di basso carico o di inattività, la macchina per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico con conversione di frequenza riduce automaticamente la potenza del motore per evitare inutili sprechi di energia. In questo modo l’energia elettrica viene utilizzata in modo più efficiente e il consumo energetico complessivo può essere notevolmente ridotto.
2. Significativo effetto di risparmio energetico
Dai dati applicativi reali si può vedere che l'effetto di risparmio energetico delle presse ad iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile è stato verificato nelle linee di produzione di molte aziende. Nel processo di produzione convenzionale, l’effetto di risparmio energetico delle macchine per lo stampaggio a iniezione a frequenza variabile può solitamente raggiungere dal 30% al 50%, o anche di più. Soprattutto negli ambienti di produzione dello stampaggio a iniezione che richiedono un funzionamento a lungo termine, la tecnologia di conversione di frequenza può ridurre efficacemente gli sprechi energetici e ridurre i costi di produzione complessivi.
3. Ridurre il consumo energetico della macchina al minimo
Nelle tradizionali macchine per stampaggio ad iniezione il motore è spesso “al minimo”, soprattutto durante le fasi di attesa e raffreddamento del ciclo produttivo. Questo stato di inattività non solo spreca energia ma può anche causare un'eccessiva usura della macchina. La macchina per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile evita il minimo e migliora ulteriormente l'utilizzo dell'energia controllando accuratamente la velocità del motore. Allo stesso tempo, la tecnologia di conversione della frequenza può anche ridurre le vibrazioni e il rumore della macchina e prolungare la durata delle apparecchiature.
4. Migliorare l'efficienza produttiva
Il sistema di controllo della pressa ad iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile può regolare lo stato operativo del motore in tempo reale e ottimizzare i parametri di funzionamento della macchina in base alle esigenze di produzione. Ad esempio, il sistema può regolare automaticamente la velocità e la potenza del motore in base a fattori quali i requisiti dello stampo a iniezione, la velocità di iniezione e la pressione per garantire che la macchina funzioni con efficienza ottimale. Questa regolazione intelligente non solo riduce il consumo energetico, ma migliora anche l’efficienza produttiva e riduce i tempi improduttivi causati dagli sprechi energetici.
5. Alimentazione stabile e meno fluttuazioni di potenza
Le macchine per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico con conversione di frequenza possono ridurre efficacemente il problema delle fluttuazioni di potenza. Durante il processo di produzione dello stampaggio a iniezione, il sistema di controllo della conversione di frequenza evita l'impatto delle fluttuazioni di potenza sulle apparecchiature e sulle linee di produzione controllando in modo uniforme il carico del motore. In questo modo, non solo garantisce la stabilità del processo produttivo, ma evita anche guasti alle apparecchiature dovuti a alimentazione instabile, riducendo ulteriormente i costi di manutenzione.
6. Impatto positivo sull'ambiente
Oltre ai significativi effetti di risparmio energetico, le macchine per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile hanno anche un’impronta di carbonio inferiore. Grazie al ridotto consumo energetico, le macchine per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile riducono la produzione di emissioni di gas serra e altri inquinanti. Ciò svolge un ruolo fondamentale nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile per le imprese. Molte aziende scelgono di utilizzare macchine per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile, non solo per il suo effetto di risparmio energetico, ma anche perché è conforme ai concetti di produzione verde e protezione ambientale.
7. Ridurre i costi operativi e migliorare la competitività
Sebbene l’investimento iniziale di una macchina per lo stampaggio a iniezione a risparmio energetico a frequenza variabile possa essere leggermente superiore a quello di una macchina per lo stampaggio a iniezione tradizionale, nel lungo periodo il suo significativo effetto di risparmio energetico può aiutare le aziende a ridurre significativamente i costi operativi. Poiché i prezzi dell’energia continuano a salire, la riduzione del consumo di energia è diventata un fattore chiave per ridurre i costi di produzione. Pertanto, quando le imprese selezionano le apparecchiature, oltre a considerare l'efficienza produttiva, i vantaggi in termini di risparmio energetico sono diventati una base sempre più importante per il processo decisionale.